L'ultimo modello di Fitbit, il più celebre tracker personale del fitness, è abilitato a effettuare pagamenti contactless di serie.
Jennifer Bailey, la responsabile di Apple Pay, ha svelato di stare collaborando con diverse aziende su progetti che utilizzano le funzionalità di lettura dei Tag NFC.
Design classico e hi-tech: la novità in ambito wearable arriva dal celebre stilista di alta moda, che ha recentemente presentato la sua linea di orologi da polso "intelligenti".
Nick Hayek, CEO di Swatch Group ha presentato a Shanghai 4 nuovi Smartwatch di casa Swatch, in grado di effettuare pagamenti da mobile tramite la tecnologia NFC.
Il sistema che ha rivoluzionato i pagamenti tramite dispositivi mobili sarà a breve disponibile anche in Italia, grazie a un accordo con Unicredit.
Il progetto pilota degli occhiali WaveShades è nato da una collaborazione tra Visa, il produttore di occhiali da sole Local Supply e la start-up australiana Inamo, che fornisce i chip che permettono di effettuare i pagamenti.
Google sta aggiungendo il supporto per i pagamenti NFC basati su HCE (Host Card Emulation) per Smartwatch con il nuovo sistema operativo Android Wear 2.0, il cui rilascio è previsto all'inizio di febbraio 2017.
Il nuovo sistema sviluppato insieme da Trenord e Mastercard permette ai viaggiatori del Malpensa Express di pagare il biglietto direttamente al tornello, con il proprio smartphone NFC o con una carta di credito contactless.
L'ultima novità di Vodafone è portare Paypal nei negozi. Gli utenti di Vodafone possono da ora effettuare pagamenti con il proprio smartphone NFC attraverso i POS di tutta Italia.
Grazie a Intesa Sanpaolo, ora abbiamo PAyGO, una versione italiana di Apple Pay e Android Pay: un sistema di pagamento per dispositivi mobili, indipendente dall'operatore telefonico.
Una ricerca condotta da Trustev mette a confronto l'adozione e l'uso dei servizi di pagamento con dispositivi mobili.
PayPal si prepara a lanciare una nuova versione del suo POS, il PayPal Here, che sarà in grado di gestire transazioni con carte di credito contactless e dispositivi NFC.
Dopo il successo di Apple Pay, anche Samsung sembra puntare sui pagamenti mobile.
Dalla collaborazione tra BMW e MasterCard, nasce una carta di credito contactless, dotata di NFC e molto particolare.
Dopo essere stata adottata come metodo di pagamento dalla metropolitana di Londra e come mezzo per ricevere notizie fresche sugli autobus di diverse città inglesi, ora la tecnologia NFC farà il suo ingresso nella Premier League.
Apple Pay non ha ancora raggiunto una buona diffusione tra i possessori di iPhone 6, ma coloro che hanno cominciato a utilizzarlo si sono dichiarati propensi al suo utilizzo, rispetto a una carta tradizionale.
Dopo Vodafone, Wind e Poste Mobile, anche l'operatore telefonico per mobile TIM si è adeguato ad utilizzare il nuovo metodo di pagamento dotato di tecnologia NFC.
La tecnologia della Host Card Emulation (HCE) ha buone probabilità di alzare la domanda di servizi di pagamento con NFC basati sulla SIM, con nuove opportunità per gli operatori di rete mobile, e con la benedizione di SIMalliance, che in un primo tempo aveva mostrato perplessità relative alla sicurezza.
La famosa catena francese di supermercati Carrefour, la quarta più grande del mondo, ha aperto un nuovo ipermercato, dotato di un equipaggiamento completo a base di tecnologia NFC, utilizzata per il marketing in-store, per i pagamenti, per interagire con i clienti dentro e fuori il negozio.
Il servizio lussemburghese per i pagamenti Digicash ha ampliato la propria piattaforma di pagamenti mobile basata su QR per includere nuovi POS sotto forma di beacon che supportano le tecnologie NFC, QR e Bluetooth Low Energy (BLE).
Pagina 1 di 2
Secondo il rapporto di una ricerca di mercato svolta recentemente da
Ormai qualsiasi azienda, dal piccolo negozio alla multinazionale, fa pubblicità
Una ricerca condotta da Trustev mette a confronto l'adozione e l'uso dei
La famosa catena francese di supermercati Carrefour, la quarta più grande del